• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Archivio articoli

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link

Pubblicato il bando per il Premio 2019

25 Giugno 2019

La Fondazione “Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini” bandisce  un concorso per un premio di 2.000 euro per una tesi di dottorato, e per un premio di 1.000 euro per una tesi di laurea specialistica/magistrale, sulla Storia d’Italia del Novecento con particolare attenzione ai temi connessi al pensiero e all’attività politica e culturale di Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, e di altre figure dell’antifascismo democratico.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere spedite  per posta ordinaria alla sede della Fondazione, via Cavour 35, 50129 Firenze, entro il 31 dicembre 2019. Entro lo stesso termine le copie pdf della domanda e della tesi dovranno pervenire all’indirizzo elettronico rossisalvemini@gmail.com.  Le tesi dovranno essere inedite ed essere state discusse e approvate in un’università dell’Unione Europea o degli Stati Uniti d’America, tra il primo gennaio 2016 e il  20 dicembre 2019. Le tesi presentate dovranno essere redatte in italiano oppure in inglese o francese. Nel caso siano redatte in altra lingua sarà cura del concorrente presentare anche un’ampia sintesi della tesi in inglese, in francese o in italiano.

Le tesi pervenute saranno valutate dal Comitato Scientifico della Fondazione che sceglierà la migliore tesi di dottorato e la migliore tesi  magistrale/specialistica, avendo riguardo alla congruità dell’argomento trattato. Il Comitato si riserva di non assegnare uno o ambedue i premi, in assenza di tesi di alto livello che rispondano ai requisiti del bando.  Il Comitato potrà avvalersi della consulenza di uno o più relatori nominati dal Presidente. Il giudizio del Comitato Scientifico è insindacabile.

I premi sono indivisibili. In casi eccezionali il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, su parere del Comitato Scientifico, potrà stabilire di assegnare un secondo premio dello stesso importo ad un’altra delle tesi pervenute.

A richiesta del vincitore il premio può essere erogato, sotto forma di contributo per la pubblicazione, all’editore indicato dall’autore della tesi. In tal caso dovrà essere indicato nella pubblicazione il contributo della Fondazione.

Correlati

Archiviato in:Bando di Laurea, Notizie

Barra laterale primaria

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

4 Febbraio 2022

In ricordo di Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).

Per informazioni: rossisalvemini@gmail.com

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 473 altri iscritti

Footer

Archivio Articoli

Cerca nel sito

Area amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito