Si svolgerà il 10 ottobre a Roma il seminario dedicato ad Ada Rossi e promosso dall’Istituto Luigi Sturzo.
Archivio articoli
XX settembre 2016. A Firenze le celebrazioni per l’anniversario della breccia di Porta Pia
Laici, anticlericali, credenti e non credenti si ritroveranno, martedì 20 settembre, per ricordare la breccia di Porta Pia e la fine del potere temporale, per riaffermare la libertà di pensiero, la cultura e la pratica della ragione e della tolleranza. Ore 12.00 : Firenze, Piazza dell’Unità d’Italia, obelisco ai Caduti Deposizione di una corona d’alloro e saluto dell’Amministrazione […]
Giorgio Spini, centenario della nascita
Venerdì 23 settembre 2016, ore 9.30-13 nel centenario della nascita di Giorgio Spini L’archivio dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU) Saluti Luigi Dei, Giusto Puccini, M. Giulia Maraviglia Interventi Mario G. Rossi, Lucilla Conigliello, Chiara Melacca, Adriana Dadà, Giunio Luzzatto, Paolo Gianni, Paolo Blasi Saluto conclusivo Valdo Spini Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4 – […]
Il ricordo di Mario Signorino
E’ scomparso nei giorni scorsi Mario Signorino, già senatore del Partito Radicale nei primi anni ’80 e collaboratore di Ernesto Rossi, nonché protagonista di numerose iniziative ecologististe.
Delitto Rosselli, quando Salvemini difese Di Vittorio
Il 9 giugno 1937 i due fratelli cadono vittime di un agguato fascista. Diciotto anni dopo, a Firenze compaiono manifesti che indicano nel leader Cgil il mandante dell’assassinio. Della riprovazione causata dal volgare attacco si fa interprete lo storico