Si svolgerà a Milano il corso “Europeismo e antifascismo. I fatti e le voci. Strumenti per una didattica di genere” promosso da Fiap e Annpia in collaborazione con il centro Genders dell’Università degli studi di Milano. Le lezioni si terranno tra l’11 aprile 2016 e il 30 maggio 2016. Il corso intende contribuire a promuovere una […]
Archivio articoli
Guglielmo Usellini: un aronese antifascista precursore dell’Europa
Un intellettuale aronese fra antifascismo, socialismo democratico e federalismo europeo
Memorie di una militante azionista
lunedì 14 marzo, ore 17.00 Casa delle Letterature, Piazza dell’Orologio 3 – Roma presentazione del volume di Gianna Radiconcini Memorie di una militante azionista. Storia della figlia di un onesto cappellaio intervengono Cristina Caricato e Andrea Ricciardi modera Franco Chiarenza sarà presente l’autrice
Luigi Einaudi, in “Italiani per sbaglio” da Radio Radicale
Puntata di “Italiani per sbaglio” di domenica 6 marzo 2016 , condotta da Valter Vecellio con gli interventi di Riccardo Faucci (professore di Storia del pensiero economico presso l’Università di Pisa) e Gianmarco Pondrano Altavilla (direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini). La registrazione è disponibile sul sito di Radio Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/467605/italiani-per-sbaglio
Presentazione del libro: “LA SCUOLA LAICA. Gaetano Salvemini contro i clericali”
Invito alla presentazione del libro “LA SCUOLA LAICA. Gaetano Salvemini contro i clericali” di Gaetano Pecora, Donzelli Editore SABATO 5 MARZO 2016 – ORE 17,30 Circolo dei Lettori (Sala Gioco) – Via Bogino 9, Torino Introduce e conduce: GIAN ENRICO RUSCONI, storico, presidente del Centro Calamandrei Partecipano: GAETANO PECORA, filosofo politico e autore del libro MASSIMO L. SALVADORI, storico MARCO CHIAUZZA, vicepresidente nazionale FNISM