• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

A Bologna la presentazione del volume “L’Europa di domani ovvero gli Stati Uniti d’Europa” di Ernesto Rossi, a cura di Antonella Braga

20 Settembre 2022

Presentazione del volume

«La pace e la libertà non potranno essere veramente assicurate altro che nei limiti in cui si riuscirà ad estendere l’organizzazione federale. La nostra ultima meta deve quindi essere la federazione di tutti i popoli della terra. Ma una tale meta è ancora molto lontana. […] Per ora ci dobbiamo contentare di avviarci verso di essa, formando un primo nucleo federale, e ponendo le condizioni che rendano possibile il suo ulteriore sviluppo».

Così Ernesto Rossi scrive nel saggio Gli Stati Uniti d’Europa – poi tradotto in francese col titolo L’Europe de demain – che pubblicò mentre era rifugiato in Svizzera nel 1944. Nella sua esemplare chiarezza, è un testo ancora attuale in cui ritroviamo le ragioni del nostro essere cittadini europei e le radici del progetto per l’unità federale dell’Europa, tuttora incompiuto, insieme allo sprone ad agire prima che sia troppo tardi. Nel presente volume, che si apre con una corposa introduzione storico-critica di Antonella Braga, al testo del 1944 si affiancano un saggio coevo di Rossi (La nazione nel mondo) e altri scritti che documentano l’evoluzione del suo pensiero federalista.

Presentazione dell’autore

Ernesto Rossi (1897-1967), economista e intellettuale antifascista, pagò con nove anni di carcere e quattro di confino la sua adesione a “Giustizia e Libertà”. Al confino di Ventotene nel 1941 scrisse con Altiero Spinelli il manifesto Per un’Europa libera e unita. Dirigente del Partito d’Azione e del Movimento federalista europeo, nel dopoguerra fu membro della Consulta nazionale, sottosegretario alla Ricostruzione nel governo di Ferruccio Parri e presidente dell’Azienda per il rilievo e l’alienazione dei residuati bellici (ARAR). Negli anni Cinquanta fu tra i fondatori del Partito Radicale e poi del Movimento Gaetano Salvemini. Pensatore acuto e polemista graffiante, è noto per il suo impegno federalista e le sue battaglie contro i monopoli, il malgoverno, le eredità fasciste e il clericalismo.

Presentazione della curatrice

Antonella Braga, studiosa del pensiero antifascista e federalista, ha curato volumi collettanei e pubblicato saggi e monografie, tra cui una biografia politica di Ernesto Rossi (Un federalista giacobino. Ernesto Rossi pioniere degli Stati Uniti d’Europa, Bologna, il Mulino, 2007). È socia fondatrice della Fondazione “Ernesto Rossi-Gaetano Salvemini” di Firenze.

Correlati

Pubblicato in: Eventi
Post precedente:XX SETTEMBRE
Post successivo:Intervista ad Antonella Braga su L’Europe de demain

Sidebar

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...