• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • ristorante incontro peschici mare
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/bakeca-incontri-latina-trans/
  • bacheca incontro padova
    • rosalino cellamare vorrei incontrarti fra cent'anni meaning
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Eventi

A Roma presentazione del volume GAETANO SALVEMINI TESTIMONIANZE, INTERVISTE E DOCUMENTI, di Mirko Grasso

12 Giugno 2023

Martedì 13 giugno alle 16:30 Via dell’Arco del Monte 99/a Roma presentazione del volume GAETANO SALVEMINI TESTIMONIANZE, INTERVISTE E DOCUMENTI di Mirko Grasso Quaderno n. 1/2023 di TEMPO PRESENTE Intervengono: Giuseppe De Rita, Simone Misiani e Alberto Aghemo. Modera Rossella Pace. Sarà presente l’Autore. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dalla rivista TEMPO PRESENTE, dall’editore Kurumuny, dalla …

Vai all'articoloA Roma presentazione del volume GAETANO SALVEMINI TESTIMONIANZE, INTERVISTE E DOCUMENTI, di Mirko Grasso

A Firenze la presentazione della nuova edizione di “L’autobiografia della nazione” di Piero Gobetti

24 Maggio 2023

Lunedì 29 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Vai all'articoloA Firenze la presentazione della nuova edizione di “L’autobiografia della nazione” di Piero Gobetti

Cultura e libertà nelle dimore storiche della penisola sorrentina

24 Maggio 2023

A Sorrento il 27 maggio alle ore 9.30

Vai all'articoloCultura e libertà nelle dimore storiche della penisola sorrentina

Gaetano Salvemini e Sorrento

24 Maggio 2023

Il 26 maggio 2023 alle ore 10 presso il Liceo Gaetano Salvemini di Sorrento. Interventi di Mirko Grasso e di Gianmarco Pondrano Altavilla

Vai all'articoloGaetano Salvemini e Sorrento

Gaetano Salvemini e i giovani

6 Maggio 2023

Appuntamento 8 e 9 magio 2023 a Molfetta.

Vai all'articoloGaetano Salvemini e i giovani

“Alberto Mortara. L’antifascismo, l’economia, il cinema”. Presentazione a Milano

5 Maggio 2023

In collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e Fondazione ISEC, martedì 9 maggio, alle ore 18.00, a Milano, presso la Casa della Memoria, via F. Confalonieri 14, Fondazione AEM presenterà il volume “Alberto Mortara. L’antifascismo, l’economia, il cinema”, a cura di Giulio Bursi e Fabrizio Trisoglio, stampato nella collana di Fondazione ISEC per i tipi di Mimesis editore.

Vai all'articolo“Alberto Mortara. L’antifascismo, l’economia, il cinema”. Presentazione a Milano

Gaetano Salvemini tra passato e presente

4 Maggio 2023

Interventi di Gaetano Pecora, Gianmarco Pondrano Altavilla e Mirko Grasso. Coordinamento di Andrea Ricciardi. Saluti di Armando Pepe. Il 5 maggio alle 17.30

Vai all'articoloGaetano Salvemini tra passato e presente

A Firenze il ricordo di Dino Vannucci

28 Marzo 2023

Il Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli ed il Conventino Caffè Letterario hanno organizzato per mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso Il Conventino Caffè Letterario, via Giano della Bella 26 Firenze un Ricordo di Dino Vannucci (1895‐1937) sulla base del libro Un italiano che non mollò, Nardini Editore, 2023 a cura di Marta …

Vai all'articoloA Firenze il ricordo di Dino Vannucci

Presentazione di “Passatopresente. Alle origini dell’oggi, 1989-1994”

8 Febbraio 2023

Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” Via S.egidio 23 – 50122 Firenze (FI) Mercoledì 8 febbraio, ore 16.30, Giustina Manica e Sandro Rogari discutono del volume di Simona Colarizi, Passatopresente. Alle origini dell’oggi, 1989-1994. Interverrà l’autrice.

Vai all'articoloPresentazione di “Passatopresente. Alle origini dell’oggi, 1989-1994”

PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH

26 Gennaio 2023

Venerdì 27 gennaio 2023 ore 10.15Seminario di studi Saluti Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)Enrico Fink (Presidente Comunità Ebraica Firenze) Interventi Max Guderzo (Università di Siena), Memoria della Shoah, guerra fredda e costruzione europeaLea Campos Boralevi (Università di Firenze), La memoria della Shoah dal silenzio alla celebrazioneIda Zatelli (Università di Firenze), Il valore della memoria nella …

Vai all'articoloPER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Next

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito