Giovedì 7 aprile, in diretta streaming, nell’ambito del ciclo “La tradizione italiana. Lezioni di storia del pensiero politico”, appuntamento con “Ernesto Rossi, L’Europa di domani,
ovvero gli Stati Uniti d’Europa” a cura di Antonella Braga
Eventi
GIORNATA DELLA DONNA, “ANIME RIBELLI” PIONIERE D’EUROPA
Mercoledì 9 marzo, alle 21, alla Tenda, docufilm su Ada Rossi e Ursula Hirschmann. Al mattino anche un convegno su welfare e lavoro con Linda Laura Sabbadini
La scuola, il socialismo, il cattolicesimo – Mercoledì 9 marzo la tappa pavese dei Cantieri su Gaetano Salvemini
CANTIERI SALVEMINIANI Salvemini tra scuola e politica Canale YouTube del Collegio Ghislieri Mercoledì 9 marzo 2022, ore 15 Introduzione FRANCESCO TORCHIANI (Università di Pavia)Introduzione ANDREA MARIUZZO (Università di Modena e Reggio Emilia)Salvemini e la scuola ANDREA RICCIARDI (Università di Milano) Salvemini e il socialismo ALBERTO GUASCO (CNR di Milano)Salvemini e il mondo cattolico Discussants GIOVANNI GRASSO (Istituto Luigi Sturzo)ESTER DE […]
L’Europa di domani,ovvero gli Stati Uniti d’Europa
Il 24 febbraio alle ore 15, Biblioteca Bobbio – Sezione europea Gianni Merlini del Campus Einaudi di Torino. Diretta streaming.
Webinar: Stato, mercato, libertà e giustizia sociale. Attualità del pensiero economico di Ernesto Rossi
La Fondazione ‘Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini’ e l’associazione ‘Economia Civile’ invitano ad una riflessione sul pensiero economico di Ernesto Rossi in occasione del 55° anniversario della sua morte
Presentazione del volume “Chiaromonte, Lo spettatore critico”
Presiede ed introduce Sandro Rogari, Intervengono Marino Biondi e Cesare Panizza.
Presentazione a Firenze de “Il filosofo in camicia nera” di Mimmo Franzinelli
Settignano (FI), 23 novembre ore 21
Riflessioni sulla Guerra Civile italiana – Giornata di Studi
A cura di Fabio Fabbri e Giorgio Sacchetti. Reggio Emilia, 6 novembre 2021.
Eugenio Colorni: intellettuale e militante della democrazia
Venerdì 28 maggio, in occasione dell’80° anniversario del Manifesto di Ventotene un seminario on line sulla figura di Eugenio Colorni Per partecipare all’evento registrarsi a questo collegamento https://zoom.us/meeting/register/tJwpf–tqzotGtS3TNXhjFaGEkRPXPbpG8ez
Per le celebrazioni del 150° della morte di Carlo Cattaneo
Il Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere e il Comitato per le celebrazioni del 150° della morte di Carlo Cattaneo annunciano la pubblicazione dei volumi: Cattaneo dopo Cattaneo, a cura di Carlo G. Lacaita e Alberto Martinelli, Milano, FrancoAngeli, 2021, p. 379. Carteggi di Carlo Cattaneo, serie I: Lettere di Cattaneo, vol. IV (1857 […]