Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 17 presso la Sala Montanari di Varese la presentazione del libro di Maurizio Degl’Innocenti “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista”. Interverranno con l’Autore Carlo G. Lacaita dell’Università degli Studi di Milano, Alberto Castelli dell’Università degli Studi dell’Insubria e Fabio Zucca dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Eventi
Esiste ancora la deontologia dell’informazione? Colloquio con Agnese Pini
Mercoledì 26 ottobre 2022 alle ore 16.30 Agnese Pini (Direttrice del Quotidiano Nazionale) nell’ambito del ciclo di colloqui con Sandro Rogari “Le parole del XXI secolo” promossi dall’Accademia La Colombaria, interverrà su “COMUNICAZIONE. Esiste ancora la deontologia dell’informazione?”. Per seguire: https://us02web.zoom.us/j/83206348176
Presentazione del volume “Gli uomini della Marcia su Roma” a Settignano (FI)
Giovedì 27 ottobre 2022, ore 21.15 presso la Casa del Popolo di Settignano la presentazione del volume Gli uomini della marcia su Roma di Mauro Canali e Clemente Volpi, interventi di Gian Biagio Furiozzi, Christian Satto e Gianluca Corradi. segue Il vero e il falso La GUERRAtra cronaca e narrazione a cura di Massimo Gennari Lettura scenicaSimona Lazzerinivoce narranteRoberto Masullovoce e chitarra a cura […]
RICCARDO BAUER
Un anniversario importante per un uomo libero e indomito.
Nel libro delle sue lettere l’Italia e l’Europa…
Appuntamento il 13 ottobre a Milano.
A Bologna la presentazione del volume “L’Europa di domani ovvero gli Stati Uniti d’Europa” di Ernesto Rossi, a cura di Antonella Braga
Martedì 20 settembre 2022, alle ore 17.30, Biblioteca dell’Archiginnasio
Sala dello Stabat Mater
XX SETTEMBRE
Martedì 20 settembre 2022 ore 11,30Piazza dell’Unità Firenze Comitato Fiorentino per il Risorgimento Circolo Piero Gobetti Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini Invitano alla manifestazione XX SETTEMBRE 1870La Breccia di Porta Pia In rappresentanza del Comune di Firenze il presidente del Consiglio Comunale Luca Milani porterà i saluti dell’amministrazione comunale. A nome del Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali interverrà Alessandra Campagnano […]
Ernesto Rossi: abolire la miseria, abolire la guerra.
19:30 Ernesto Rossi: abolire la miseria, abolire la guerra. Presentazione mostra e dialogo con Antonella Braga (Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini), Diletta Alese (Giovani Federalisti Europei), Claudio Tosi (CSV Lazio)
Federico Comandini. Una favola vera fra Roma e Cesena
Il 30 giugno a Roma presso la Casa della Memoria e della Storia
SALVEMINI E L’EMANCIPAZIONISMO FEMMINILE
Mercoledì 22 giugno alle 17 presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” (Sala Capitolare) a Roma il convegno “Salvemini e l’emancipazionismo femminile” la registrazione dell’evento: Salvemini e l’emancipazionismo femminile (22.06.2022) (radioradicale.it) la registrazione dell’evento Salvemini e l’emancipazionismo femminile (22.06.2022) (radioradicale.it)
Resistenza e Unità Europea. La lotta contro il nazifascismo e la prospettiva europea
venerdì 6 Maggio | 15.00 – 19.00 Nell’ambito della Festa della Liberazione 2022, si tiene l’incontro Resistenza e Unità Europea. La lotta contro il nazifascismo e la prospettiva europea. L’opposizione al nazismo è stata caratteristica di tutti i paesi europei. Tuttavia i singoli movimenti agirono in buona misura autonomamente, senza un piano strategico o un programma […]