• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Il contributo italiano agli esordi del processo di unificazione europea: Patrimonio culturale ed impegno politico dei suoi protagonisti

13 Maggio 2018

Pubblichiamo il programma del convegno di venerdì 18 maggio dalle ore 10 presso la facoltà di Scienze politiche (sala lauree) di Sapienza  Università di Roma, dal titolo “Il contributo italiano agli esordi del processo di unificazione europea. Patrimonio culturale ed impegno politico dei suoi protagonisti”, che si tiene in occasione del 70°  anniversario del Congresso dell’Aja. Interverrà il parlamentare europeo, e docente di storia contemporanea della Sapienza, Roberto Gualtieri, nonchè i docenti Antonella Braga, Maurizio Degl’Innocenti (Fondazione Turati), Piero Graglia, Roberto Valle. Nell’invitare a diffondere la notizia dell’incontro, si segnala che il convegno è collegato ed anticiperà il Seminario regionale di formazione federalista europea di Tuscania (VT), organizzato dall’Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli” dal 18 al 20 maggio.

[divider]

Progetto di ricerca di Ateneo “United States of Europe and Internationalism”
Dipartimento di Storia, Culture, Religioni, Dottorato in Storia d’Europa

In collaborazione con: Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli”, Fondazione Filippo Turati, Movimento Federalista Europeo, “l’Università per l’Europa. Verso l’unione politica”

CONVEGNO DI STUDI
Nel 70° anniversario del Congresso dell’Aja
Il contributo italiano agli esordi del processo di unificazione europea:
Patrimonio culturale ed impegno politico dei suoi protagonisti

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA, P.le Aldo Moro, 5
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione (Sala Lauree)
venerdì, 18 maggio 2018 / h.10.00-13.30

Saluti
Raffaella MESSINETTI, Preside Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
Emanuela PRINZIVALLI, Direttrice Dipartimento di Storia, Culture, Religioni

 

Presentazione dell’iniziativa

Roberto VALLE, Dipartimento di Scienze Politiche, Responsabile del progetto di ricerca
Francesco GUI, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni, coord.”l’Università per l’Europa”

 

Intervento:

Roberto GUALTIERI, Presidente Commissione Affari economici del Parlamento Europeo, Docente Storia Contemporanea, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni

 

Relazioni :

Antonella BRAGA, “La cultura liberale e azionista tra Luigi Einaudi e Ernesto Rossi “
Maurizio DEGL’INNOCENTI, “La cultura socialista e l’Europa. L’eredità di Filippo Turati e di Eugenio Colorni”
Piero GRAGLIA, “Comunismo o federalismo europeo nel percorso di Altiero Spinelli”

Roberto VALLE, “Presidente del Consiglio e cattolico europeo: Alcide De Gasperi”

Ricordando il contributo della Sapienza
Pierpaolo IANNI “Gaetano De Sanctis: l’idea di Europa”


Conclusioni e prossime iniziative:
Tommaso VISONE e Paola MARSOCCI, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale
Mario LEONE, Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli”

 

Al Convegno seguirà nel pomeriggio un corso di formazione alla cultura del federalismo europeo per studenti di scuola superiore a Tuscania (VT)

Correlati

Pubblicato in: Eventi
Post precedente:“Giellismo e azionismo. Cantieri aperti (14^ edizione)”
Post successivo:Presentazione del libro “American Citizen”, 28 maggio a Firenze

Sidebar

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...