• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Gaetano Salvemini in una fotografia antecedente la Grande Guerra 73 Allo scoppio della prima guerra mondiale, Salvemini e “L’Unità” si schierarono decisamente a favore di Francia e Gran Bretagna, condannando l’espansionismo militarista degli imperi centrali. Lo storico pugliese interpretò il conflitto come lo scontro epocale tra due sistemi politici: quello austro-germanico, autoritario, militarista, protezionista, e quello franco-britannico, liberal-democratico e liberista. L’Italia in nome degli ideali risorgimentali di libertà e di indipendenza dei popoli, doveva schierarsi a fianco dell’Intesa per battere una volta per tutte i regimi reazionari e imperialisti. -”Bisogna che questa guerra uccida la guerra”, scrive nell’agosto del 1914, auspicando che il conflitto ormai scatenato possa dar luogo a un equilibrio più stabile, basato sul rispetto delle nazionalità e dell’autodecisione e fondato sui principi di libertà e giustizia applicati ai rapporti fra i popoli.- [S. Bucchi, Introduzione a G. Salvemini, Dizionario delle idee, Roma, Nuova Iniziativa Editoriale, 2007, p. XXXII]

8 Marzo 2016 by tirinnanzic

Info tirinnanzic

Post precedente:Gallery

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito