“Tra gli autori del Manifesto di Ventotene che anticipò il progetto europeo.
A cinquant’anni dalla morte, Stefano Rodotà ricorda il suo maestro.” L’articolo, a firma di Michele Serri, è stato pubblicato sul quotidiano La Stampa il 31 gennaio scorso.
Archivio articoli
Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Bergamo, 9 febbraio
In occasione del 50° anniversaroi della morte si terrà il 9 febbraio a Bergamo, promosso dall’I.T.C.S. Vittorio Emanuele II, un convegno dal titolo Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Dal manifesto di Ventotene all’Europa di oggi. Ecco il programma definitivo della bella giornata.
Il tribunale del Duce. La giustizia fascista e le sue vittime
Il nuovo libro di Mimmo Franzinelli, edito da Mondadori (2017)
Disponibile “La psicologia delle menti associate” di Carlo Cattaneo
Il “Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo” è lieto di comunicare che dopo la pubblicazione delle Notizie naturali e civili su la Lombardia, apparsa nel dicembre del 2014 a cura di Giorgio Bigatti presso l’Editore Le Monnier di Firenze e le Edizioni Casagrande di Bellinzona, e quella del III volume della […]
Roncaglia sulla testimonianza di Ernesto Rossi alla Commissione parlamentare sulla concorrenza
Ernesto Rossi (Caserta, 25 agosto 1897 – Roma, 9 febbraio 1967). Nel cinquantesimo dalla morte, un primo omaggio su RAI Economia ad un grande economista, politico e pubblicista, militante di “Giustizia e Libertà”, ideatore del Manifesto di Ventotene.