• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/incontr-ragusa/
    • bakeka incontri trapani
  • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/balena-incontri-cosenza-calcio/
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/il-giardino-dei-segreti-ristorante/
    • incontro sito
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Gaetano Salvemini

Gaetano Salvemini e i giovani

27 Aprile 2019

Il 3 maggio a Molfetta!

Vai all'articoloGaetano Salvemini e i giovani

Settima edizione dell’Annuale Gaetano Salvemini Colloquium

22 Ottobre 2018

La settima edizione dell’Annuale Gaetano Salvemini Colloquium si terrà presso il Center for European Studies Harvard University, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Boston, il prossimo 25 ottobre 2018: “A Mind Never at Rest”: A Tribute to Franco Modigliani (1918-2003) con interventi di Francesco Giavazzi (Università Bocconi) e Federico Rampini (US Bureau Chief, …

Vai all'articoloSettima edizione dell’Annuale Gaetano Salvemini Colloquium

“Gaetano Salvemini e i giovani”, edizione 2018 a Molfetta con Andrea Ricciardi

10 Maggio 2018

A Molfetta il giorno 11 maggio si terrà l’edizione 2018 del concorso “Gaetano Salvemini e i giovani” organizzato dalla Rete delle Scuole Superiori e dal Comune di Molfetta, con la partecipazione del professore Andrea Ricciardi, socio della Fondazione

Vai all'articolo“Gaetano Salvemini e i giovani”, edizione 2018 a Molfetta con Andrea Ricciardi

Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia.

31 Ottobre 2017

Lunedì 6 novembre ore 15, Accademia La Colombaria, un convegno a Firenze per i 60 anni dalla morte

Vai all'articoloGaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia.

Laicità e scuola nel pensiero di Gaetano Salvemini. A Torino un convegno a 60 anni della scomparsa.

11 Ottobre 2017

A 60 ANNI DALLA SCOMPARSA: LAICITA’ E SCUOLA NEL PENSIERO DI GAETANO SALVEMINI Giovedì 12 ottobre > ore 15.00 c/o Unione Culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4, Torino Introduce e presiede Laura Poli Relazioni ore 15.15 Marco Brunazzi Profilo di Salvemini ore 16 Marco Chiauzza  Per una scuola laica: Salvemini e la Fnism Interventi …

Vai all'articoloLaicità e scuola nel pensiero di Gaetano Salvemini. A Torino un convegno a 60 anni della scomparsa.

L’eredità di Gaetano Salvemini

1 Ottobre 2017

All'Università di Bari, un intenso programma di lezioni salveminiane

Vai all'articoloL’eredità di Gaetano Salvemini

Non mollare! A Molfetta le giornate celebrative a sessant’anni dalla scomparsa di Gaetano Salvemini

13 Settembre 2017

Il 6 settembre 1957, a Sorrento, moriva Gaetano Salvemini, uno dei figli più illustri di Molfetta. Storico, politico ma soprattutto antifascista, dedicò la sua esistenza all’insegnamento e alla lotta ai principi della dittatura di Benito Mussolini tanto da essere anche esiliato. A sessant’anni dal decesso, il Comune di Molfetta intende rendergli omaggio. Infatti, mercoledì 13 …

Vai all'articoloNon mollare! A Molfetta le giornate celebrative a sessant’anni dalla scomparsa di Gaetano Salvemini

60° anniversario della morte di Gaetano Salvemiin

5 Settembre 2017

Domani, 6 settembre, è il 60° della morte di Gaetano Salvemini. Lo hanno ricordato Gaetano Pecora su il Sole 24 ore di domenica 3 settembre e Gianmarco Pondrano Altavilla sul quindicinale Non Mollare, disponibile on line grazie a Critica Liberale.

Vai all'articolo60° anniversario della morte di Gaetano Salvemiin

Delitto Rosselli, quando Salvemini difese Di Vittorio

7 Luglio 2016

Il 9 giugno 1937 i due fratelli cadono vittime di un agguato fascista. Diciotto anni dopo, a Firenze compaiono manifesti che indicano nel leader Cgil il mandante dell’assassinio. Della riprovazione causata dal volgare attacco si fa interprete lo storico

Vai all'articoloDelitto Rosselli, quando Salvemini difese Di Vittorio
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...