• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • incontri gay la spezia
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/bakeka-incontri-vibo-valentia/
  • incontri avellinotoday
    • incontri adulti rieti meteo
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Gaetano Salvemini

Salvemini a Faenza

21 Settembre 2023

Stefano Drei – Venerdì 22 Settembre ore 18.00Auditorium di Palazzo degli Studi, Faenza – via Santa Maria dell’Angelo, 1 Nella relazione finale dell’anno scolastico 1896-97, il preside del Liceo Torricelli di Faenza scriveva: «Non posso fare altro che ringraziare il Ministero come del più bel regalo che abbia fatto a questo Istituto: è un giovanotto …

Vai all'articoloSalvemini a Faenza

15 e 16 settembre, Molfetta

10 Settembre 2023

Il Comitato per le celebrazioni dei 150 dalla nascita di Gaetano Salvemini a Molfetta, organizza una conferenza stampa venerdì 15 settembre 2023, alle ore 10.30, nella sala Finocchiaro della Fabbrica di san Domenico per illustrare il programma delle giornate salveminiane del 15 e 16 settembre 2023, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone, del sindaco di …

Vai all'articolo15 e 16 settembre, Molfetta

Presentazione del volume su Gaetano Salvemini di Mirko Grasso al Salone del Libro

19 Maggio 2023
Vai all'articoloPresentazione del volume su Gaetano Salvemini di Mirko Grasso al Salone del Libro

La digitalizzazione delle Opere di Gaetano Salvemini

8 Marzo 2023

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini sono stati digitalizzati, e resi liberamente consultabili in rete, tutti i 18 volumi pubblicati dall'editore Feltrinelli fra il 1961 e il 1978. 

Vai all'articoloLa digitalizzazione delle Opere di Gaetano Salvemini

Gaetano Salvemini e l’Italia nuova – 22 novembre 2022

15 Novembre 2022

Tornano le “Lezioni Salvemini” della Fondazione Di Vagno: tra storia e memoria, l’attualità di un grande intellettuale Martedì 22 novembre 2022, ore 11.00 – Aula “Vincenzo Starace” Palazzo del Prete, Piazza Cesare Battisti 1, Bari L’attualità del pensiero politico di Gaetano Salvemini torna con la Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” organizzatrice de le “Lezioni Salvemini” che dal 2017, grazie …

Vai all'articoloGaetano Salvemini e l’Italia nuova – 22 novembre 2022

Registrazione online del 2° cantiere salveminiano: GAETANO SALVEMINI ESULE TRA EUROPA E STATI UNITI

25 Febbraio 2022

La registrazione video del 2° cantiere salveminiano è disponibile online al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=vT4s5JzUATc

Vai all'articoloRegistrazione online del 2° cantiere salveminiano: GAETANO SALVEMINI ESULE TRA EUROPA E STATI UNITI

Salvemini Storico

4 Dicembre 2021

Firenze, 7 dicembre 2021 ore 15.30-18.30
Centro Visite del Comune di Firenze, Piazza della Stazione 4

Vai all'articoloSalvemini Storico

Il mio incontro con Salvemini

11 Gennaio 2021

Mirko Grasso, Il mio incontro con Salvemini, intervista a Liliana Gadaleta Minervini, in Tempo Presente, ottobre-dicembre 2020, pp. 98-102

Vai all'articoloIl mio incontro con Salvemini

La rivoluzione del ricco

5 Novembre 2020

La rivoluzione del ricco, di Gaetano Salvemini, è edito da Bolatti Boringhieri nella collana TEMI di Storia a cura di Frncesco Torchiani.

Vai all'articoloLa rivoluzione del ricco

Gaetano Salvemini, “La rivoluzione del ricco”.

19 Giugno 2020

Edizioni Bollati Boringhieri, a cura di Francesco Torchiani

Vai all'articoloGaetano Salvemini, “La rivoluzione del ricco”.
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Next

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito