Mirko Grasso, Il mio incontro con Salvemini, intervista a Liliana Gadaleta Minervini, in Tempo Presente, ottobre-dicembre 2020, pp. 98-102
Gaetano Salvemini
La rivoluzione del ricco
La rivoluzione del ricco, di Gaetano Salvemini, è edito da Bolatti Boringhieri nella collana TEMI di Storia a cura di Frncesco Torchiani.
Gaetano Salvemini, “La rivoluzione del ricco”.
Edizioni Bollati Boringhieri, a cura di Francesco Torchiani
Convegno su Gaetano Salvemini a Sorrento
Il 22 febbraio a Sorrento un convegno su Gaetano Salvemini Storico dell’Europa
Gaetano Pecora: Gaetano Salvemini, anti-totalitario. 2 marzo a Napoli
Il 2 marzo a Napoli, nell’ambito della giornata di studi in occasione del decennale della “Rivista di politica” Gaetano Percora interverrà su “Gaetano Salvenini, anti-totalitario”
Gaetano Salvemini e i giovani
Il 3 maggio a Molfetta!
Settima edizione dell’Annuale Gaetano Salvemini Colloquium
La settima edizione dell’Annuale Gaetano Salvemini Colloquium si terrà presso il Center for European Studies Harvard University, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Boston, il prossimo 25 ottobre 2018: “A Mind Never at Rest”: A Tribute to Franco Modigliani (1918-2003) con interventi di Francesco Giavazzi (Università Bocconi) e Federico Rampini (US Bureau Chief, […]
“Gaetano Salvemini e i giovani”, edizione 2018 a Molfetta con Andrea Ricciardi
A Molfetta il giorno 11 maggio si terrà l’edizione 2018 del concorso “Gaetano Salvemini e i giovani” organizzato dalla Rete delle Scuole Superiori e dal Comune di Molfetta, con la partecipazione del professore Andrea Ricciardi, socio della Fondazione
Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia.
Lunedì 6 novembre ore 15, Accademia La Colombaria, un convegno a Firenze per i 60 anni dalla morte
Laicità e scuola nel pensiero di Gaetano Salvemini. A Torino un convegno a 60 anni della scomparsa.
A 60 ANNI DALLA SCOMPARSA: LAICITA’ E SCUOLA NEL PENSIERO DI GAETANO SALVEMINI Giovedì 12 ottobre > ore 15.00 c/o Unione Culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4, Torino Introduce e presiede Laura Poli Relazioni ore 15.15 Marco Brunazzi Profilo di Salvemini ore 16 Marco Chiauzza Per una scuola laica: Salvemini e la Fnism Interventi […]