• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Europeismo e meridionalismo.

12 Maggio 2016

ISBN: 9788866114642
AUTORE: Preti Cesare (a cura di)
ANNO ED.: 2015
N. PAGINE: 152
SOTTOTITOLO: Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono – Lettere 1948-1955

Europeismo e meridionalismo. Lettere 1948-1955 tra G. Salvemini e G. PatronoL’edizione di queste lettere, promossa dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”, vuole contribuire a gettare nuova luce sulla figura di Giuseppe Patrono (1918-2006), intellettuale azionista brindisino e partigiano nelle fila di Giustizia e Libertà a Roma nel biennio 1943-1944. Interlocutore di Gaetano Salvemini, Patrono è qui ricordato anche come organizzatore della commemorazione pugliese di Antonio De Viti De Marco, manifestazione che si tenne a Bari nel Settembre del 1948 e che vide coinvolte, a vario titolo, figure di primo piano dell’Italia negli anni della ricostruzione, come ManlioRossi-Doria, Altiero Spinelli, Gino Luzzatto, Ernesto Rossi, Luigi Einaudi, Franco Laterza, Luigi De Secly, Giovanni Carano Donvito, Tommaso Fiore, Vittore Fiore ed altri.

 

Correlati

Pubblicato in: PubblicazioniTag: Cesare Preti, Gaetano Salvemini, Giuseppe Patrono
Post precedente:Il concorso “Gaetano Salvemini e i giovani” a Molfetta
Post successivo:Convegno: Renzo De Felice, La storia come ricerca

Sidebar

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...