• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Il Partito Radicale nel 50° della scomparsa di Ernesto Rossi

8 Febbraio 2017

FIRENZE ore 11 * Cimitero di Trespiano, omaggio alla Tomba di Ernesto

Partecipano:
Rita Bernardini, già Deputata, Presidenza del Partito Radicale
Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, direttorio associazione radicale Andrea Tamburi di Firenze
Bernardo Fallani, assessore Comune di Pelago

ROMA ore 18 * Via di Torre Argentina 76

Partecipano:
Angiolo Bandinelli, già Deputato, tra i fondatori del Partito Radicale
Fabrizio Cicchitto, Deputato e Presidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari
Vittorio Emiliani, autore di Cinquantottini, già Deputato e Direttore de Il Messaggero
Peppino Loteta, giornalista
Maurizio Turco, già Deputato, Presidenza del Partito Radicale
Valter Vecellio, giornalista, Presidenza del Partito Radicale

Modera:
Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale

Presentazione di un carteggio inedito tra Marco Pannella ed Ernesto Rossi, a cura di Lanfranco Palazzolo

INTRA ore 21 * Aula consigliare del Comune – Palazzo Flaim

Partecipano:
Lorenzo Strik Lievers, docente universitario, già Senatore del Partito radicale
Antonella Braga, storica, saggista
Introduce: Gianpiero Bonfantini, Partito Radicale

Correlati

Pubblicato in: Ernesto Rossi
Post precedente:L’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967)
Post successivo:Ernesto Rossi, la lezione e l’attualità di un intellettuale libero

Sidebar

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...