• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • bakeka incontro belluno
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/bacheca-incontro-brescia/
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Eventi

La storiografia di Gaetano Salvemini nel suo rapporto con la sociologia

21 Febbraio 2017

Martedì 21 febbraio, ore 16.45 Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” via Sant’Egidio 23, davanti all’Ospedale di Santa Maria Nuova Riccardo Fubini  interverrà su La storiografia di Gaetano Salvemini nel suo rapporto con la sociologia ingresso libero

Vai all'articoloLa storiografia di Gaetano Salvemini nel suo rapporto con la sociologia

Ada Rossi, di Antonella Braga e Rodolfo Vittori. Presentazione a Firenze

17 Febbraio 2017

La presentazione del libro di Ada Rossi a Firenze il 18 febbraio

Vai all'articoloAda Rossi, di Antonella Braga e Rodolfo Vittori. Presentazione a Firenze

17 febbraio, due eventi su Ada Rossi

16 Febbraio 2017

Sono due gli eventi il programma il 17 febbraio su Ada Rossi a Roma. Il primo a Roma dal titolo Le Madri Fondatrici dell’Europa mentre il secondo è occasione di presentazione del libro a lei dedicata. Pubblichiamo le locandine dei due eventi. Roma_Ada Rossi_17 febbraio Locandina Madri Fondatrici

Vai all'articolo17 febbraio, due eventi su Ada Rossi

Salvemini, Dal Patto di Londra alla pace di Roma. Presentazione a Torino

14 Febbraio 2017

Giovedì 16 febbraio alle ore 17.30 alla Libreria Claudiana di Torino (Via Principe Tommaso, 1) verrà presentato il volume Gaetano Salvemini Dal Patto di Londra alla pace di Roma Documenti della politica che non fu fatta Ne discuteranno: Marco Brunazzi (Direttore dell’Istituto Salvemini) Bartolo Gariglio (Presidente delle Edizioni Gobettiane)

Vai all'articoloSalvemini, Dal Patto di Londra alla pace di Roma. Presentazione a Torino

L’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967)

8 Febbraio 2017

A Firenze un convegno su Enresto Rossi promosso dalla nostra Fondazione assieme al Circolo Rosselli ed all'Istituto Storico della Resistenza Toscana. Sabato 11 febbraio ore 16.30

Vai all'articoloL’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967)

Aboliamo la miseria

7 Febbraio 2017

Di miseria, della sua drammatica urgenza. edella via “ernestorossiana” alla sua sconfitta discuteremo insieme a Gianmarco Pondrano Su terrà a Napoli giovedì 9 febbraio alle ore 17.30 un ricordo di Ernesto Rossi, nel cinquantenario della sua morte, dal titolo “Aboliamo la miseria – In ricordo di Ernesto Rossi (1897-1967).

Vai all'articoloAboliamo la miseria

Antifascismo, laicità, Europa unita, lotta alla miseria. Ricordo di Ada ed Ernesto Rossi.

4 Febbraio 2017

Nel cinquantesimo anniversario della morte di Ernesto Rossi (1967-2017) un ricordo a Verbania Intra il prossimo 9 febbraio alle ore 21. Intervengono: Lorenzo Strick Lievers, Ricordo di Ernesto Rossi (1897-1967) Antonella Braga, Ricordo di Ada Rossi (1899-1993), cittadina onoraria di Verbania Testimonianze Nell’occasione sarà presentato il libro di Antonella Braga, Rodolfo Vittori, Ada Rossi, con …

Vai all'articoloAntifascismo, laicità, Europa unita, lotta alla miseria. Ricordo di Ada ed Ernesto Rossi.

Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Bergamo, 9 febbraio

1 Febbraio 2017

In occasione del 50° anniversaroi della morte si terrà il 9 febbraio a Bergamo, promosso dall’I.T.C.S. Vittorio Emanuele II, un convegno dal titolo Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Dal manifesto di Ventotene all’Europa di oggi. Ecco il programma definitivo della bella giornata.

Vai all'articoloIl sogno europeo di Ernesto Rossi. Bergamo, 9 febbraio

«Ada Rossi – Matematica e impegno civile per l’Europa»

8 Ottobre 2016

Si svolgerà il 10 ottobre a Roma il seminario dedicato ad Ada Rossi e promosso dall'Istituto Luigi Sturzo.

Vai all'articolo«Ada Rossi – Matematica e impegno civile per l’Europa»

XX settembre 2016. A Firenze le celebrazioni per l’anniversario della breccia di Porta Pia

18 Settembre 2016

Laici, anticlericali, credenti e non credenti si ritroveranno, martedì 20 settembre, per ricordare la breccia di Porta Pia e la fine del potere temporale, per riaffermare la libertà di pensiero, la cultura e la pratica della ragione e della tolleranza. Ore 12.00 : Firenze, Piazza dell’Unità d’Italia, obelisco ai Caduti  Deposizione di una corona d’alloro e saluto dell’Amministrazione …

Vai all'articoloXX settembre 2016. A Firenze le celebrazioni per l’anniversario della breccia di Porta Pia
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Next

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...