• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Ernesto Rossi e la moglie Ada. Un amore consacrato dalla galera

8 Febbraio 2017

Lo arrestarono a scuola, mentre faceva lezione ai suoi alunni, il 30 ottobre 1930. Benché da giovane avesse scritto sul «Popolo d’Italia», giornale di Benito Mussolini, Ernesto Rossi era in prima fila tra i militanti di Giustizia e Libertà impegnati a cospirare contro il fascismo. E il regime gliela fece pagare cara: nove anni carcere e poi il confino, quasi altrettanto duro, concluso soltanto dalla caduta del Duce nel luglio 1943.

Continua a leggere l’articolo integrale di Antonio Carioti da Il Corriere della Sera del 3 febbraio 2017

Correlati

Pubblicato in: Ernesto RossiTag: Ada Rossi, ernesto rossi
Post precedente:Aboliamo la miseria
Post successivo:L’attualità della cultura politica di Ernesto Rossi (1897-1967)

Sidebar

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito