• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

ernesto rossi

A Ventotene i burattini di Ernesto Rossi insegnano l’Europa

16 Ottobre 2017

Quando era ragazzo il futuro autore Del Manifesto federalista si era costruito un teatrino. Che ora torna ad animarsi nel nome dell’antifascismo. L’articolo di Michele Gravino tratto da Il Venerdì

Vai all'articoloA Ventotene i burattini di Ernesto Rossi insegnano l’Europa

Ada Rossi, di Antonella Braga e Rodolfo Vittori. Presentazione a Firenze

17 Febbraio 2017

La presentazione del libro di Ada Rossi a Firenze il 18 febbraio

Vai all'articoloAda Rossi, di Antonella Braga e Rodolfo Vittori. Presentazione a Firenze

Realismo politico alla Pareto

13 Febbraio 2017

L'articolo di Gaetano Pecora sul cinquantesimo della scomparsa di Ernesto Rossi è stato pubblicato il 5 febbraio da Il Sole 24 Ore

Vai all'articoloRealismo politico alla Pareto

Nel ricordo di Ernesto Rossi

9 Febbraio 2017

L'articolo di Gianmarco Pondrano Altavilla, Direttore del Centro Studi "Gaetano Salvemini" è stato pubblicato su Il Dubbio del 9 febbraio.

Vai all'articoloNel ricordo di Ernesto Rossi

Ernesto Rossi, la lezione e l’attualità di un intellettuale libero

9 Febbraio 2017

L'Articolo di Raffaele Tedesco è stato pubblicato da L'Avanti On Line

Vai all'articoloErnesto Rossi, la lezione e l’attualità di un intellettuale libero

Ernesto Rossi e la moglie Ada. Un amore consacrato dalla galera

8 Febbraio 2017

Lo arrestarono a scuola, mentre faceva lezione ai suoi alunni, il 30 ottobre 1930. Benché da giovane avesse scritto sul «Popolo d’Italia», giornale di Benito Mussolini, Ernesto Rossi era in prima fila tra i militanti di Giustizia e Libertà impegnati a cospirare contro il fascismo. E il regime gliela fece pagare cara: nove anni carcere e poi …

Vai all'articoloErnesto Rossi e la moglie Ada. Un amore consacrato dalla galera

Aboliamo la miseria

7 Febbraio 2017

Di miseria, della sua drammatica urgenza. edella via “ernestorossiana” alla sua sconfitta discuteremo insieme a Gianmarco Pondrano Su terrà a Napoli giovedì 9 febbraio alle ore 17.30 un ricordo di Ernesto Rossi, nel cinquantenario della sua morte, dal titolo “Aboliamo la miseria – In ricordo di Ernesto Rossi (1897-1967).

Vai all'articoloAboliamo la miseria

“La gallina di Charlot” su criticaliberalepuntoit. Un altro piccolo ricordo di Ernesto Rossi.

7 Febbraio 2017

Sul numero 59 di Critica Liberale è uscito un articolo di Gianmarco Pondrano Altavilla, un ricordo di Ernesto Rossi nel cinquantenario della sua morte. Chi volesse leggerlo può fare click su questo collegamento e, nella pagina di destinazione, scaricare il PDF.

Vai all'articolo“La gallina di Charlot” su criticaliberalepuntoit. Un altro piccolo ricordo di Ernesto Rossi.

Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Bergamo, 9 febbraio

1 Febbraio 2017

In occasione del 50° anniversaroi della morte si terrà il 9 febbraio a Bergamo, promosso dall’I.T.C.S. Vittorio Emanuele II, un convegno dal titolo Il sogno europeo di Ernesto Rossi. Dal manifesto di Ventotene all’Europa di oggi. Ecco il programma definitivo della bella giornata.

Vai all'articoloIl sogno europeo di Ernesto Rossi. Bergamo, 9 febbraio

L’attualità di Ernesto Rossi

1 Febbraio 2010

CONVEGNO PUBBLICO Bergamo, sabato 27 marzo 2010, ore 14:30 Aula magna Istituto “Vittorio Emanuele II”, via Lussana 2 Interventi di: Giovanni Scirocco, “Solo i cretini e i vigliacchi giudicano l’azione in rapporto ai risultati immediati ch’essa dà”: Carlo Rosselli e Ernesto Rossi Rodolfo Vittori – Paolo Arnoldi, Un nuovo strumento per la conoscenza e la …

Vai all'articoloL’attualità di Ernesto Rossi
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Next

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...