La presentazione si terrà mercoledì 7 ottobre alle ore 18 presso il Caffè Letterario Le Murate a Firenze
Notizie
Esto educational
Un film documentario, una rete di studenti e di insegnanti, un luogo di condivisione di idee, progetti didattici, ricerche per il futuro dell’Europa. A partire da Ernesto Rossi e dal suo contributo al Manifesto di Ventotene.
A Milano nei giorni 30 e 31 ottobre il convegno per il 150° della morte di Carlo Cattaneo (Milano, 1801 – Lugano 1869)
A Milano nei giorni 30 e 31 ottobre il convegno per il 150° della morte di Carlo Cattaneo (Milano, 1801 – Lugano 1869) RAI STORIA trasmetterà uno speciale su Carlo Cattaneo il 29 ottobre alle ore 21,15.
Il Manifesto di Ventotene non è un romanzo
Riportiamo l’articolo di Antonella Braga pubblicato nella rivista on line Il Mulino.
Pubblicato il bando per il Premio 2019
Pubblicato il Bando del Premio 2019, per tesi di dottorato e di laurea specialistica/magistrale sulla Storia d’Italia del Novecento, con particolare attenzione ai temi connessi al pensiero e all’attività politica e culturale di Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, e di altre figure dell’antifascismo democratico.
*Pro Europa* Alcune buone ragioni che rendono l’Unione europea desiderabile
Lunedì 3 giugno 2019, alle ore 17 presso la Sala dell’Accademia “La Colombaria” in via Sant’Egidio 23 a Firenze, ci sarà la presentazione del Quaderno n.5 della Fondazione Alexander Langer (Una Città, 2019): *Pro Europa* Alcune buone ragioni che rendono l’Unione europea desiderabile con Barbara Bertoncin, Antonella Braga, WlodeK Goldkorn, Valdo Spini e Ariane Landuyt
Giellismo e Azionismo Cantieri aperti
Nei giorni 17 e 18 maggio 2019, negli spazi del Polo del ‘900 a Torino, presso Palazzo San Celso, si svolge la 15ª edizione del seminario Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti, un’iniziativa che l’Istoreto organizza con la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, con il sostegno e la collaborazione di molti altri enti e istituti di ricerca […]
Fascismo Anno Zero. Presentazione a Firenze
Firenze, martedì 30 aprile 2019 ore 16,30. “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23 Fabio Bertini e Sandro Rogari presentano il libro Fascismo anno zero 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento di Mimmo Franzinelli, Mondadori 2019 introduce e modera Marino Biondi, presente l’autore a seguire, La notte dell’Apocalisse lettura scenica liberamente tratta da […]
In ricordo della battaglia federalista di Ernesto Rossi e in vista delle prossime elezioni europee. Una piattaforma web per conoscere la storia e le istituzioni dell’Unione europea
In ricordo della battaglia federalista di Ernesto Rossi e nell’imminenza delle prossime elezioni del Parlamento europeo (maggio 2019), per diffondere una corretta conoscenza delle finalità, della storia e delle istituzioni dell’Unione europea, consigliamo di consultare il ricco materiale in più lingue che si trova nella piattaforma web a questo link https://vleu.awareu.eu I materiali presentati sono molto utili […]
I libri di economia appartenuti a Ernesto Rossi. Una iniziativa della Banca d’Italia
La Fondazione ha il piacere di inoltrare notizia della pubblicazione del catalogo L’eredità di Ernesto Rossi. Il fondo della Biblioteca Paolo Baffi e del volume La “strana” biblioteca di uno “strano” economista. Viaggio fra i libri di Ernesto Rossi – con i quali si apre la nuova collana “Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi”. Con questi lavori – si è inteso valorizzare […]