• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/tuttoannunci-incontri-online/
    • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/siti-incontri-occasionali/
  • https://www.fondazionerossisalvemini.eu/gruppi-di-incontri-telegram/
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Notizie
  • Archivio articoli

Notizie

Pubblicato il bando per il Premio 2019

25 Giugno 2019

Pubblicato il Bando del Premio 2019, per tesi di dottorato e di laurea specialistica/magistrale sulla Storia d’Italia del Novecento, con particolare attenzione ai temi connessi al pensiero e all’attività politica e culturale di Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, e di altre figure dell’antifascismo democratico.

Vai all'articoloPubblicato il bando per il Premio 2019

*Pro Europa* Alcune buone ragioni che rendono l’Unione europea desiderabile

30 Maggio 2019

Lunedì 3 giugno 2019, alle ore 17 presso la Sala dell’Accademia “La Colombaria” in via Sant’Egidio 23 a Firenze, ci sarà la presentazione del Quaderno n.5 della Fondazione Alexander Langer (Una Città, 2019): *Pro Europa* Alcune buone ragioni che rendono l’Unione europea desiderabile con Barbara Bertoncin, Antonella Braga, WlodeK Goldkorn, Valdo Spini e Ariane Landuyt

Vai all'articolo*Pro Europa* Alcune buone ragioni che rendono l’Unione europea desiderabile

Giellismo e Azionismo Cantieri aperti

13 Maggio 2019

Nei giorni 17 e 18 maggio 2019, negli spazi del Polo del ‘900 a Torino, presso Palazzo San Celso, si svolge la  15ª edizione del  seminario Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti, un’iniziativa che l’Istoreto organizza con la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, con il sostegno e la collaborazione di molti altri enti e istituti di ricerca …

Vai all'articoloGiellismo e Azionismo Cantieri aperti

Fascismo Anno Zero. Presentazione a Firenze

27 Aprile 2019

  Firenze, martedì 30 aprile 2019 ore 16,30. “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23 Fabio Bertini e Sandro Rogari presentano il libro Fascismo anno zero 1919: la nascita dei Fasci italiani di combattimento   di Mimmo Franzinelli, Mondadori 2019 introduce e modera  Marino Biondi, presente l’autore a seguire, La notte dell’Apocalisse lettura scenica liberamente tratta da …

Vai all'articoloFascismo Anno Zero. Presentazione a Firenze

In ricordo della battaglia federalista di Ernesto Rossi e in vista delle prossime elezioni europee. Una piattaforma web per conoscere la storia e le istituzioni dell’Unione europea

29 Gennaio 2019

In ricordo della battaglia federalista di Ernesto Rossi e nell’imminenza delle prossime elezioni del Parlamento europeo (maggio 2019), per diffondere una corretta conoscenza delle finalità, della storia e delle istituzioni dell’Unione europea, consigliamo di consultare il ricco materiale in più lingue che si trova nella piattaforma web a questo link https://vleu.awareu.eu I materiali presentati sono molto utili …

Vai all'articoloIn ricordo della battaglia federalista di Ernesto Rossi e in vista delle prossime elezioni europee. Una piattaforma web per conoscere la storia e le istituzioni dell’Unione europea

I libri di economia appartenuti a Ernesto Rossi. Una iniziativa della Banca d’Italia

22 Novembre 2018

La Fondazione ha il piacere di inoltrare notizia della pubblicazione del catalogo L’eredità di Ernesto Rossi. Il fondo della Biblioteca Paolo Baffi e del volume La “strana” biblioteca di uno “strano” economista. Viaggio fra i libri di Ernesto Rossi – con i quali si apre la nuova collana “Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi”. Con questi lavori – si è inteso valorizzare …

Vai all'articoloI libri di economia appartenuti a Ernesto Rossi. Una iniziativa della Banca d’Italia
In foto, da sinistra, Rossi, Spinelli, Einaudi

Nel 70° anniversario del Congresso dell’Aja: l’intervento di Antonella Braga

8 Ottobre 2018

Sulla rivista on line “Eurostudium” (aprile-giugno 2018, n. 47) sono stati pubblicati gli atti del convegno: Nel 70° anniversario del Congresso dell’Aja IL CONTRIBUTO ITALIANO AGLI ESORDI DEL PROCESSO DI UNIFICAZIONE EUROPEA: PATRIMONIO CULTURALE ED IMPEGNO POLITICO DEI SUOI PROTAGONISTI Università di Roma, 18 maggio 2018   http://www.eurostudium.eu/Eurostudium47/Braga.pdf è il  link al testo dell’intervento di …

Vai all'articoloNel 70° anniversario del Congresso dell’Aja: l’intervento di Antonella Braga

Ricordo di Vittorio Cimiotta

12 Febbraio 2018

Negli scritti di Pier Luigi Mantini e Antonella Braga il ricordo di Vittorio Cimiotta. Il ricordo di Antonella Braga Il ricordo di Pier Luigi Mantini

Vai all'articoloRicordo di Vittorio Cimiotta

Presentazione del libro di Paolo Bagnoli: Invito all’azionismo Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e uomini

20 Ottobre 2017

Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”   Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini Fondazione Circolo Fratelli Rosselli   Lunedì 23 ottobre 2017, ore 17 Sala dell’Accademia “La Colombaria” Via Sant’Egidio 23, 50122 Firenze Presentazione del libro di Paolo Bagnoli   Invito all’azionismo Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e uomini Biblion edizioni, 2016 Ne …

Vai all'articoloPresentazione del libro di Paolo Bagnoli: Invito all’azionismo Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e uomini

Ada a Parma, e Ernesto a Ventotene

12 Giugno 2017

il 5 giugno la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini era a Ventotene, con la professoressa Antonella Braga, per raccontare a studenti e docenti della Summer School 2017 “Europa e migranti” la vita di Ernesto Rossi e la storia del suo teatro di burattini, animati per l’occasione dal maestro Mauro Sarzi. http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/eventi/Parma/2017/Giugno/Ada-Rossi-21065.html summer-school-Ventotene-4 summer-school-Ventotene-1

Vai all'articoloAda a Parma, e Ernesto a Ventotene
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Next

La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).
rossisalvemini@gmail.com

Dedicato a Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...