• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Eventi
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Percorsi didattici
  • Progetti
  • Archivio articoli

Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini

Sito ufficiale della Fondazione con sede a Firene

  • La Fondazione
    • Finalità
    • Cariche sociali
    • Lo statuto
    • Soci
    • Carlo Pucci
    • Documenti
  • Ernesto Rossi
    • Bibliografia
    • Le carte
    • I luoghi
    • Opere
  • Gaetano Salvemini
    • Le carte
    • Opere
    • Gallery
    • Scuole intitolate a Gaetano Salvemini
  • Maestri e Amici
  • Link

Notizie

Tempo Presente, 60 anni fa il primo numero

18 Maggio 2016

Sessanta anni fa usciva il primo numero di Tempo Presente, la rivista di Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. On line sfogliabile, sul sito della Biblioteca Gino Bianco, la versione integrale della rivista.

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Ignazio Silone, Nicola Chiaramonte, Tempo Presente

Opuscoli e libri mazziniani e del Risorgimento

13 Maggio 2016

Sul sito della Biblioteca Gino Bianco è disponibile, sfogliabile, una raccolta di circa 200 tra opuscoli e libri salvatasi dai ripetuti sequestri di polizia e ritrovata nella cantina di un mazziniano. La digitalizzazione e la messa online è stata possibile grazie all’Associazione mazziniana italiana, sezione Emilia-Romagna, proprietaria del fondo, e alla biblioteca dell’Istituto storico della Resistenza […]

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Associazione Mazziniana, Giuseppe Mazzini

Giellismo e Azionismo – Cantieri aperti

13 Aprile 2016

La Fondazione Avvocato Faustino Dalmazio in collaborazione con l’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza della Società Contemporanea “Giorgio Agosti” e l’Archivio Storico del Senato della Repubblica presentano “Giellismo e Azinonismo – Canetieri aperti”, 12° edizione dedicata a Massimo Ottolenghi. Il seminario rappresenta un’occasione consolidata di confronto per molti ricercatori impegnati nello studio di Giustizia […]

Archiviato in:Eventi, Notizie Contrassegnato con: Cantieri Aperti

Pubblicato il Bando di Laurea 2016

11 Aprile 2016

Pubblicato il Bando di Laurea 2016 per una tesi di dottorato ed un premio per una tesi specialistica/magistrale, su argomenti connessi alla attività politica e culturale di Ernesto Rossi e/o Gaetano Salvenini

Archiviato in:Bando di Laurea, Notizie Contrassegnato con: Bando di Laurea

“Gettare la divisa alle ortiche. In fuga dall’esercito del Duce”

4 Aprile 2016

Proponiamo la recensione di Corrado Stajano al libro di Mimmo Franzinelli “Disertori” (Ed. Mondadori) pubblicata sul Corriere della Sera del 3 aprile 2016

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Disertori, Mimmo Franzinelli, Mussolini

Guglielmo Usellini: un aronese antifascista precursore dell’Europa

14 Marzo 2016

Un intellettuale aronese fra antifascismo, socialismo democratico e federalismo europeo

Archiviato in:Notizie

Memorie di una militante azionista

12 Marzo 2016

lunedì 14 marzo, ore 17.00 Casa delle Letterature, Piazza dell’Orologio 3 – Roma presentazione del volume di Gianna Radiconcini Memorie di una militante azionista. Storia della figlia di un onesto cappellaio intervengono Cristina Caricato e Andrea Ricciardi modera Franco Chiarenza sarà presente l’autrice    

Archiviato in:Notizie

IL MANIFESTO DI VENTOTENE CHI LO SCRISSE , CHI LO STAMPÒ

21 Febbraio 2016

La lettera a Sergio Romano di Alessandro Figà Talamanca, pubblicata su Il Corriere della Sera del 4 febbraio 2016

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: Alessandro Figà Talamanca, Manifesto di Ventotene, Matteo Renzi, Sergio Romano

Un ricordo di Ernesto Rossi su Wikiradio, con Mario Isnenghi

10 Febbraio 2016

Il 9 febbraio 1967 muore a Roma, Ernesto Rossi. Lo ha ricordato, su Wikiradio di Radio 3, lo storico Mario Isnenghi Repertorio – Un frammento dell’intervento di Ernesto Rossi al convegno L’antifascismo in carcere e al confino  del 28/2/1960 a Firenze – Un frammento del discorso di Ernesto Rossi alla manifestazione commemorativa dell’11/12/1966 Gaetano Salvemini […]

Archiviato in:Notizie

Bando di Laurea 2015

16 Marzo 2015

Pubblicato il Bando 2015 per un Premio per una Tesi di Dottorato ed un Premio per una Tesi Specialistica/Magistrale, su argomenti connessi alla attivita’ politica e culturale di Ernesto Rossi e/o Gaetano Salvemini

Archiviato in:Notizie

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4

Barra laterale primaria

La presentazione a Firenze di “Abolire la guerra”

Gaetano Salvemini

Ernesto Rossi

Bando di Laurea

Pubblicato il Bando per il Premio 2022

4 Febbraio 2022

In ricordo di Carlo Pucci

Scopo di questo sito è offrire strumenti di ricerca, materiale informativo e didattico su Ernesto Rossi (1897-1967) e Gaetano Salvemini (1873-1957).

La maggior parte dei contenuti sono disponibili per il download in formato .pdf, liberamente utilizzabili previa citazione della fonte (www.fondazionerossisalvemini.eu).

Per informazioni: rossisalvemini@gmail.com

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 473 altri iscritti

Footer

Archivio Articoli

Cerca nel sito

Area amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Fondazione Rossi-Salvemini, Firenze. Codice Fiscale 94077050485 Contatti | Mappa del Sito

 

Caricamento commenti...